


Tobia Zarrillo
21 ott 2025
In una realtà molto attiva (bellissima la sala con i simulatori), ho avuto modo di ragionare con un bel gruppo di professionisti degli accessi venosi sui temi della Casa come primo luogo di cura. Anche in questa occasione è stata condivisa l'opportunità di sostenere il territorio con ausili di teleassistenza, per dare risposte ai pazienti lontani dagli ambulatori di riferimento. Un sentito grazie a Prisco Calignano del Pascale di Napoli per il suo intervento che, in una ottica di "peer review", ha evidenziato aspetti della professione infermieristica e sensibilità propri di chi effettivamente svolge quel ruolo, testimoniando che l'umanizzazione delle cure è un valore costante anche se le attività sono svolte in teleassistenza. Infine un grazie e un arrivederci a presto ad Alessandra Crispo e a Giovanna Cavaliere ospiti attente e partecipi.